guardalo al sorgere od al tramonto …
… per evitare di rimanere abbagliata,
da quell’intensa fonte luminosa
che provoca danni, inevitabilmente,
non abituata alla Sua Luce splendente!
ed indossando degli spessi filtri,
provi ad imitarlo (mamma mia!)
incondizionatamente, l’inesauribile energia …
ingenua gente d’un’antica popolazione,
dedita al culto del bene e del male,
gli ha eretto intorno una luce artificiale,
conosciuta col nome di religione …
… con lo scopo, probabilmente,
… <<E’ quasi scontato ricordarlo, ma ovviamente il fulcro del pantheon di quasi tutte le civiltà antiche era rappresentato dal Sole: uniche eccezioni i popoli del deserto, per i quali in genere esso era un nemico da evitare. Era invece alla Luna, alla notte ristoratrice e fertilizzante, che andavano rivolte le preghiere. il Sole è anche uno dei più antichi simboli “sintetizzati” dalla mente umana: i punti di partenza erano la forma del cerchio(simbolismo condiviso anche dal cielo) e la croce, a rappresentare i quattro punti cardinali.>> …